By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
IconArt MagazineIconArt MagazineIconArt Magazine
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Search
© 2024 Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Reading: Matera Capitale Europea della Cultura 2019
Share
Notification Show More
Font ResizerAa
IconArt MagazineIconArt Magazine
Font ResizerAa
  • Home
  • News
  • Quotazioni Artisti
  • Rivista
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
  • Arte 360
  • Cultourart
Search
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Follow US
© 2024 by Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
IconArt Magazine > Blog > Cultura > Matera Capitale Europea della Cultura 2019
Cultura

Matera Capitale Europea della Cultura 2019

Matera
Matera
By Published Dicembre 20, 2018
Share
SHARE

…Incastonata nelle aspre fenditure dei calanchi, dove trovarono rifugio gli uomini primitivi, città tra le più antiche del mondo al pari di Damasco e Gerico, Matera si prepara a festeggiare l’Anno europeo della cultura, che avrà inizio il prossimo gennaio, con 50 settimane di eventi e 330 giorni di programmazione. La città dei Sassi, che dal 1993 è stata inserita nella lista Unesco dei patrimoni da tutelare, ha scelto come proprio slogan “Matera 2019 open future”, che sintetizza il messaggio che farà da fil rouge a tutta la manifestazione: la cultura deve essere aperta a tutti e proiettarsi verso il futuro. Cinque i temi che saranno i punti cardine della programmazione di eventi e che sono stati presentati nel dossier di candidatura scelto dalla giuria internazionale: Radici e percorsi, Continuità e rotture, Futuro remoto, Utopie e distopie, Riflessioni e connessioni.

La cerimonia di inaugurazione di “Matera Capitale Europea della Cultura” è prevista per il 19 gennaio e sarà caratterizzata dalla partecipazione di 131 bande musicali provenienti da altrettanti comuni della Basilicata che daranno vita per le strade di Matera ad una coinvolgente festa di paese di dimensioni inedite. Di sera, i Sassi risplenderanno alla luce delle candele, con gli elementi luminosi del progetto Social Light… Per tutto l’anno, inoltre, sono in calendario 50 spettacoli teatrali originali, frutto di un’armoniosa sintesi tra una produzione della scena creativa lucana e una programmazione proposta da istituzioni culturali italiane ed internazionali. Una serie di mostre racconteranno la Matera del passato e quella che si proietta nel futuro…

Non mancherà un passaggio di Matera vista come set cinematografico per produzioni come “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini, “C’era una volta” di Francesco Rosi e “Passion” di Mel Gibson. Gli archivi regionali saranno oggetto di cinque mostre multidisciplinari, curate da cinque artisti internazionali…

Articolo completo sulla rivista IconArt Magazine n° 04

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Correlati

You Might Also Like

Sofia Principe protagonista del Forces of Fashion

Il “Gran Tour degli Affreschi”, una nuova iniziativa che unisce moda e arte

Restituzioni di valore: l’Italia “rimpatria” beni, trafugati, da oltre 10 milioni di euro

Rinviata la cerimonia di inaugurazione di Procida Capitale Italiana della Cultura… ma non si arresta il programma!

All’asta per Christie’s “Meules de blé”, l’acquerello di Van Gogh più costoso e dalla storia più travagliata

TAGGED:anno culturacittà dei SassiMatera
Share This Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Genova Il Natale dell’emozione a Genova
Next Article Madrid - Puerta de Alcalà Arte a Madrid: una passeggiata alla scoperta dei luoghi simbolo dell’arte in Spagna
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Installazioni
  • Scultura
  • Digital Art
  • Pittura
  • Fotografia
  • Concorsi
  • Eventi
  • Mostre
IconArt MagazineIconArt Magazine
Follow US
© 2024. Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Iscriviti!

Iscriviti per ricere notizie su eventi, notizie importanti e altro di sicuro tuo interesse!

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.

    Zero spam, disiscriviti quando ti pare.
    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Lost your password?