By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
IconArt MagazineIconArt MagazineIconArt Magazine
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Search
© 2024 Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Reading: “Oliviero Toscani. Più di 50 anni di magnifici fallimenti”: la mostra a Ravenna
Share
Notification Show More
Font ResizerAa
IconArt MagazineIconArt Magazine
Font ResizerAa
  • Home
  • News
  • Quotazioni Artisti
  • Rivista
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
  • Arte 360
  • Cultourart
Search
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Follow US
© 2024 by Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
IconArt Magazine > Blog > News > Mostre > “Oliviero Toscani. Più di 50 anni di magnifici fallimenti”: la mostra a Ravenna
Mostre

“Oliviero Toscani. Più di 50 anni di magnifici fallimenti”: la mostra a Ravenna

Oliviero Toscani
Oliviero Toscani
By Published Aprile 1, 2019
Share
SHARE

La città di Ravenna dedica ad Oliviero Toscani un’esposizione dei suoi più significativi lavori che ripercorrono tutta la grande carriera del famoso fotografo, per la prima volta in mostra in un museo italiano.

La rassegna intitolata “Oliviero Toscani. Più di 50 anni di magnifici fallimenti” è infatti al MAR Museo d’Arte ed è visitabile dal 14 aprile al 30 giugno 2019.

Difficile associare la parola “fallimento” ad un fotografo come Toscani che ha fatto dialogare, attraverso la potenza delle immagini, mondi diversi e ha scosso l’opinione pubblica con scatti che hanno messo in luce vari temi contemporanei di valenza sociale. Eppure è lo stesso Toscani a parlare di fallimenti, come una sorta di esorcizzazione  del “finito” dell’ “arrivato”.

Per il noto fotografo milanese mettersi sempre in discussione fa parte del proprio modo di lavorare, di una continua crescita e di un miglioramento costante. Fallire significa per lui superare sempre se stesso, non fermarsi mai, dare sempre nuovi spazi alla propria creatività. È una prospettiva. In mostra sono esposte oltre 100 foto in cui ha esplorato il tema del razzismo, dell’AIDS, dell’anoressia, della pena di morte, della guerra. Famosi sono il Bacio tra prete e suora (1991), Tre Cuori White/Black/Yellow (1996), No-Anorexia (2007).

Inoltre non mancano soggetti del mondo dello spettacolo e della moda, che ha contribuito ad influenzare e modificare. Si ritrovano quindi i volti di Mick Jagger, Federico Fellini, Donna Jordan, Monica Bellucci e tanti altri personaggi che hanno calcato la scena dagli anni ’70 in poi. Altra sezione della mostra di notevole interesse è quella dedicata alla serie Razza Umana, per la quale Toscani ha allestito set fotografici in città di tutto il mondo per ricreare una mappa morfologica delle razze umane, in una sorta di studio socio-politico, culturale ed antropologico utile ad indagare e comprendere le differenze tra gli uomini.

Maggiori informazioni sul sito di MAR

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Correlati

You Might Also Like

Da borgo tessile a capitale del fashion, la storia e il futuro della moda racchiusi in un Quadrilatero

L’abito fashion dell’arte contemporanea

Un Magritte di 60 milioni di dollari all’asta

Restituzioni di valore: l’Italia “rimpatria” beni, trafugati, da oltre 10 milioni di euro

Rinviata la cerimonia di inaugurazione di Procida Capitale Italiana della Cultura… ma non si arresta il programma!

TAGGED:MARmostra fotograficaoliviero toscaniRavenna
Share This Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Ponzi - carrozza metro New York A Bologna la mostra di Ponzi per “La grande mappa della Metropolitana di New York”, omaggio a Vignelli
Next Article Wang Guangyi - The last Supper (New Religion) - 2011 [dal sito di Fondazione Stelline] Il programma “Milano e Leonardo 500” continua con “L’Ultima Cena dopo Leonardo”
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Installazioni
  • Scultura
  • Digital Art
  • Pittura
  • Fotografia
  • Concorsi
  • Eventi
  • Mostre
IconArt MagazineIconArt Magazine
Follow US
© 2024. Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Iscriviti!

Iscriviti per ricere notizie su eventi, notizie importanti e altro di sicuro tuo interesse!

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.

    Zero spam, disiscriviti quando ti pare.
    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Lost your password?