By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
IconArt MagazineIconArt MagazineIconArt Magazine
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Search
© 2024 Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Reading: La mostra su Ingres a Milano partecipa alla gara di solidarietà per Notre-Dame
Share
Notification Show More
Font ResizerAa
IconArt MagazineIconArt Magazine
Font ResizerAa
  • Home
  • News
  • Quotazioni Artisti
  • Rivista
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
  • Arte 360
  • Cultourart
Search
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Follow US
© 2024 by Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
IconArt Magazine > Blog > News > Mostre > La mostra su Ingres a Milano partecipa alla gara di solidarietà per Notre-Dame
Mostre

La mostra su Ingres a Milano partecipa alla gara di solidarietà per Notre-Dame

Jean Auguste Dominique Ingres - Napoleone sul trono imperiale - 1801- [particolare]
Jean Auguste Dominique Ingres - Napoleone sul trono imperiale - 1801- [particolare]
By Published Aprile 19, 2019
Share
SHARE

Da domani 20 aprile fino al 23 giugno 2019 – giorno di chiusura dell’esposizione – la mostra “Jean Auguste Dominique Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone” in corso a Milano, presso Palazzo Reale, destinerà parte del ricavato delle vendite dei biglietti alla ricostruzione del tetto di Notre-Dame di Parigi, andato distrutto nel devastante incendio dei giorni scorsi. L’azione di solidarietà è un segno di riconoscenza nei confronti dell’Ambasciata di Francia per il patrocinio concesso alla mostra che è al contempo simbolo di una proficua collaborazione tra Italia e Francia.

La retrospettiva vuole proporre al pubblico le trasformazioni in atto in Italia – dove Milano ha assunto ruolo preminente – nell’Ottocento in seguito alle idee circolanti derivate dalla Rivoluzione Francese e alla “politica delle arti” adottata dal governo di Napoleone, all’interno delle quali la figura di Ingres si colloca in una posizione rilevante per l’impronta artistica lasciata, accanto a personalità come Appiani nella pittura e Canova nella scultura.

La mostra comprende circa 150 opere frutto di prestiti nazionali ed internazionali, di cui più di una sessantina appartenenti ad Ingres e si dipana lungo un percorso distinto in varie sezioni. Nella prima parte si possono osservare le caratteristiche di un nuovo linguaggio figurativo dominato da una fisicità virile ed energica, nato tra gli anni dell’Ancien Regime e la Rivoluzione Francese, con rilevanza della figura di Jacques Louis David e dei suoi allievi, linguaggio che ha poi risentito dello spirito preromantico che si è evoluto in opere come il “Sogno di Ossian” di Ingres. Altro aspetto di questo periodo messo in evidenza nella mostra è la posizione di risalto assunta dalle donne artiste come Elisabeth Vigée Le Brun ritrattista ufficiale della regina Maria Antonietta.

Sezioni successive sono dedicate alla campagna d’Italia e Napoleone con famosi ritratti di Appiani, disegni di Ingres ed altri artisti dell’epoca; c’è uno spazio riservato poi a Giovanni Battista Sommariva, alla grande tela del ritratto di Napoleone con relativi disegni preparatori di Ingres. In ultimo l’esposizione assume carattere monografico, infatti è costituita quasi interamente da opere dell’artista francese provenienti dal Museo di Montauban, che includono ritratti maschili, disegni, ritratti femminili, Veneri, Odalische ed un dipinto del 1818 che rappresenta la morte di Leonardo da Vinci.

Maggiori informazioni sul sito di Palazzo Reale

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Correlati

You Might Also Like

Da borgo tessile a capitale del fashion, la storia e il futuro della moda racchiusi in un Quadrilatero

L’abito fashion dell’arte contemporanea

Un Magritte di 60 milioni di dollari all’asta

Restituzioni di valore: l’Italia “rimpatria” beni, trafugati, da oltre 10 milioni di euro

Rinviata la cerimonia di inaugurazione di Procida Capitale Italiana della Cultura… ma non si arresta il programma!

TAGGED:AppianiCanovaIngresmilanoNotre-DamePalazzo RealeParigi
Share This Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Piero della Francesca - Pala di Brera - 1474 [particolare] L’arte e la mistica dell’uovo: da augurio pasquale a metafora della vita
Next Article Mia Martini e Loredana Berté Al teatro Pime di Milano un omaggio a Mia Martini
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Installazioni
  • Scultura
  • Digital Art
  • Pittura
  • Fotografia
  • Concorsi
  • Eventi
  • Mostre
IconArt MagazineIconArt Magazine
Follow US
© 2024. Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Iscriviti!

Iscriviti per ricere notizie su eventi, notizie importanti e altro di sicuro tuo interesse!

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.

    Zero spam, disiscriviti quando ti pare.
    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Lost your password?