By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
IconArt MagazineIconArt MagazineIconArt Magazine
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Search
© 2024 Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Reading: Scaldiamo l’inverno con momenti d’arte da non perdere!
Share
Notification Show More
Font ResizerAa
IconArt MagazineIconArt Magazine
Font ResizerAa
  • Home
  • News
  • Quotazioni Artisti
  • Rivista
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
  • Arte 360
  • Cultourart
Search
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Follow US
© 2024 by Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
IconArt Magazine > Blog > News > Mostre > Scaldiamo l’inverno con momenti d’arte da non perdere!
Mostre

Scaldiamo l’inverno con momenti d’arte da non perdere!

mostra Abu Dhabi
By Published Gennaio 29, 2020
Share
SHARE

Appuntamenti da non perdere! Da Roma a Firenze, da Parigi a Mosca, fino ad Abu Dhabi, tante interessanti mostre da visitare in questi mesi invernali…

A Vienna dal 12 febbraio al 10 maggio 2020, la mostra “Il Rinascimento dell’incisione: Da Dürer a Bruegel” all’Albertina, pone l’accento sui primi decenni di vita della stampa. Il percorso espositivo si compone di 125 incisioni, affiancate a disegni, lastre da stampa e libri illustrati, prodotti nei primi 70 anni della stampa da artisti famosi e meno famosi in Germania, Fiandre, Italia e Francia… 

Il museo del Louvre fino al 24 febbraio 2020 presenta “Leonardo Da Vinci” una ricca esposizione dei lavori di Leonardo, che ruotano intorno a cinque capolavori, fiore all’occhiello della collezione del museo parigino: La Vergine delle rocce, La Belle Ferronnière, la Gioconda , San Giovanni Battista e Sant’Anna. Fanno da corollario alla grande mostra le opere grandi maestri e allievi contemporanei di Leonardo…

Firenze celebra il genio del maestro spagnolo e del grande fotografo irlandese con l’esposizione “Picasso. L’altra metà del cielo. Foto di Edward Quinn” visitabile fino al 1 marzo 2020 a Palazzo Medici Riccardi. Circa un’ottantina di foto che raccontano un Picasso intimo e privato, svelando, in particolare, il suo complesso rapporto con l’universo femminile…

A quarant’anni dalla scomparsa dell’architetto, designer, art director, scrittore, poeta e critico, Gio Ponti, il MAXXI di Roma gli dedica la retrospettiva “Gio Ponti. Amare l’architettura”, che ne studia e ne comunica la poliedrica attività. L’allestimento è immersivo e scenografico. La mostra è visitabile fino al 13 aprile 2020…

Al Louvre Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti fino al 18 febbraio 2020 è visitabile la mostra “10,000 Years of Luxury” , un viaggio tra complementi d’arredo, gioielli, tappeti, abiti e calzature: un percorso scandito da 350 pezzi per raccontare la storia del lusso ed interrogarsi sul rapporto tra lusso e potere in un confronto fra civiltà dal Neolitico al III Millennio…

“La Madonna della Loggia” di Sandro Botticelli (1445-1510) è giunta all’Hermitage di San Pietroburgo dove, fino al 19 febbraio 2020, è esposta nella sala di Leonardo da Vinci in assenza dei capolavori del Genio del Rinascimento – la “Madonna Benois” e la “Madonna Litta” – esposti in Italia, nell’anno delle celebrazioni di Leonardo. Accanto al dipinto di Botticelli è esposta un’icona greca che appartiene alla stessa tipologia iconografica. La mostra parla, così, di due diverse linee di sviluppo della pittura, presentando due correnti parallele: la maniera greca e la maniera latina….

Gli appuntamenti completi, nelle sezioni “Da vedere in Italia” “Da vedere in Europa” e “Da vedere nel mondo” della rivista IconArt Magazine n° 11

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Correlati

You Might Also Like

Da borgo tessile a capitale del fashion, la storia e il futuro della moda racchiusi in un Quadrilatero

L’abito fashion dell’arte contemporanea

Un Magritte di 60 milioni di dollari all’asta

Il “Gran Tour degli Affreschi”, una nuova iniziativa che unisce moda e arte

Restituzioni di valore: l’Italia “rimpatria” beni, trafugati, da oltre 10 milioni di euro

TAGGED:BotticelliFirenzeGiò PontiLouvreLouvre Adu DhabiMAXXIpicassoromaVienna
Share This Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Art Basel porta 242 gallerie all’annuale appuntamento di Hong Kong
Next Article A marzo la Prince Art Gallery fa tappa a Scope New York
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Installazioni
  • Scultura
  • Digital Art
  • Pittura
  • Fotografia
  • Concorsi
  • Eventi
  • Mostre
IconArt MagazineIconArt Magazine
Follow US
© 2024. Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Iscriviti!

Iscriviti per ricere notizie su eventi, notizie importanti e altro di sicuro tuo interesse!

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.

    Zero spam, disiscriviti quando ti pare.
     

    Caricamento commenti...
     

      Welcome Back!

      Sign in to your account

      Lost your password?