By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
IconArt MagazineIconArt MagazineIconArt Magazine
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Search
© 2024 Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Reading: MOSTRE ESTIVE 2020: L’ITALIA ALL’ INSEGNA DELL’ARTE CONTEMPORANEA
Share
Notification Show More
Font ResizerAa
IconArt MagazineIconArt Magazine
Font ResizerAa
  • Home
  • News
  • Quotazioni Artisti
  • Rivista
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
  • Arte 360
  • Cultourart
Search
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Follow US
© 2024 by Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
IconArt Magazine > Blog > News > Mostre > MOSTRE ESTIVE 2020: L’ITALIA ALL’ INSEGNA DELL’ARTE CONTEMPORANEA
MostreNews

MOSTRE ESTIVE 2020: L’ITALIA ALL’ INSEGNA DELL’ARTE CONTEMPORANEA

MOSTRE ESTIVE 2020: L'ITALIA ALL' INSEGNA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
MOSTRE ESTIVE 2020: L'ITALIA ALL' INSEGNA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
By Published Luglio 7, 2020
Share
SHARE

L’estate italiana si prospetta ricca di Mostre d’Arte Contemporanea. In seguito al lockdown, che ha fermato ed annullato una serie di vari eventi nel settore, l’ Italia, riparte da un punto cardine preciso : la Cultura.

Una serie di eventi e manifestazioni sono state riprogrammate, in tutto il territorio, con lo scopo di supportare il settore ed allietare le giornate roventi.

EVENTI INTERNAZIONALI

Ecco un elenco di Mostre e Manifestazioni dedicate:

  • TRIENNALE ESTATE. UN GIARDINO DI VOCI E COLORI, TRIENNALE MILANO
  • INGE MORATH. LA VITA. LA FOTOGRAFIA – MILANO
  • FORNASETTI THEATRUM MUNDI – PARMA
  • ANDY WHAROL …IN THE CITY – TERNI
  • REN HANG-CENTRO LUIGI PECCI – PRATO
  • UN ARTISTA CHIAMATO BANKSY -FERRARA

TRIENNALE ESTATE. UN GIARDINO DI VOCI E COLORI, TRIENNALE MILANO

La Triennale Milano presenta Triennale Estate ,dal 15 giugno, una nuova manifestazione che si terrà nel giardino dell’istituzione :Giardino Giancarlo De Carlo. Un progetto che coinvolge l’intera città , in cui saranno programmate diverse attività volte a supportare la cultura,attraverso una serie di incontri, di proiezioni, cabaret, e festival .Le installazioni di Italo Rota saranno collocate nel Bosco, luogo di confronto e di talk,incentrati su tematiche contemporanee come le trasformazioni urbane e l’Arte.
Una manifestazione che si terrà dal 15 GIUGNO – 30 SETTEMBRE 2020

INGE MORATH. LA VITA. LA FOTOGRAFIA – MILANO

Nel Museo Diocesano Carlo Maria Martini ospita una retrospettiva dedicata alla fotografa austriaca Inge Morath .Prima donna ad essere ammessa alla prestigiosa Magnum Photos, pioniera e combattente in un ambiente maschilista. I suoi scatti di viaggi raccontano meglio di qualunque documento la sua vita e la sua estrema curiosità. I suoi ritratti senza retorica, immortalano l’essenza dei suoi diversi protagonisti.
Una mostra dal 19 GIUGNO- 1 NOVEMBRE

FORNASETTI THEATRUM MUNDI – PARMA

Il Complesso Monumentale della Pilotta di Parma ospita la mostra Fornasetti Theatrum Mundi. L’esposizione sarà aperta al pubblico fino al prossimo inverso e si colloca all’interno di “Rivitalizzazioni del Contemporaneo”, bando ideato in occasione di Parma 2020+21, Capitale Italiana della Cultura. Un’esposizione che si districa tra classico e moderno e tra passato e presente e design contemporaneo.
La Mostra si terrà fino al 14 FEBBRAIO 2021

REN HANG-CENTRO LUIGI PECCI – PRATO

Il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta per la prima volta in Italiaun corpus di opere dell’acclamato fotografo e poeta cinese Ren Hang (1987- 2017), tragicamente scomparso a neppure trent’anni.La mostra Nudi raccoglie una selezione di 90 fotografie di Ren Hang provenienti da collezioni internazionali, accompagnate dalla documentazione del backstage di un suo shooting nel Wienerwald nel 2015 e da un’ampia selezione dei libri fotografici da lui realizzati.
La Mostra fotografica si terrà dal 4 GIUGNO AL 23 AGOSTO

ANDY WHAROL …IN THE CITY – TERNI

Al Palazzo Primavera di Terni torna “Andy Wharol”…in the ci“,mostra dedicata al genio della Pop Art. Una esposizione che si allarga ed aggiuge altre opere arrivando così a più di 150. Confermati anche gli spazi dedicati alla Pop Art emergente a firma Pier Giuseppe Pesce, Lucrezia Di Canio e Mark Kosta.
La Mostra si terrà fino al 9 AGOSTO

UN ARTISTA CHIAMATO BANKSY -FERRARA

Al Palazzo dei Diamanti di Ferrara arriva la mostra dedicata al Banksy. L’esposizione si compone di oltre 100 opere dell’artista britannico, tra cui alcuni dipinti, serigrafie e numerosi stencil. Oltre a questi, il pubblico avrà l’occasione di ammirare anche alcuni oggetti installativi e memorabili. La mostra si terrà fino al 27 SETTEMBRE

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Correlati

You Might Also Like

Fashion Week 2025 all’insegna della sostenibilità

Da borgo tessile a capitale del fashion, la storia e il futuro della moda racchiusi in un Quadrilatero

L’abito fashion dell’arte contemporanea

La rivoluzione artistica e culturale del Qatar in vista dei mondiali di calcio 2022

Un Magritte di 60 milioni di dollari all’asta

TAGGED:arte contemporaneabanksyforsanetti theatrum mundiinge morathmostra estiva 2020mostre italiane 2020ren hang centro luigi pecciwharol
Share This Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article murakami-bancarotta-news-iconartmagazine News: Il Quotatissimo Murakami Takashi in bancarotta
Next Article certificato di autenticità-iconartmagazine Certificato di Autenticità di un opera:Quanto è fondamentale?
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Installazioni
  • Scultura
  • Digital Art
  • Pittura
  • Fotografia
  • Concorsi
  • Eventi
  • Mostre
IconArt MagazineIconArt Magazine
Follow US
© 2024. Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Iscriviti!

Iscriviti per ricere notizie su eventi, notizie importanti e altro di sicuro tuo interesse!

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.

    Zero spam, disiscriviti quando ti pare.
    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Lost your password?