By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
IconArt MagazineIconArt MagazineIconArt Magazine
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Search
© 2024 Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Reading: Certificato di Autenticità di un opera:Quanto è fondamentale?
Share
Notification Show More
Font ResizerAa
IconArt MagazineIconArt Magazine
Font ResizerAa
  • Home
  • News
  • Quotazioni Artisti
  • Rivista
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
  • Arte 360
  • Cultourart
Search
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Follow US
© 2024 by Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
IconArt Magazine > Blog > News > Certificato di Autenticità di un opera:Quanto è fondamentale?
NewsQuotazioni Ufficiali

Certificato di Autenticità di un opera:Quanto è fondamentale?

certificato di autenticità-iconartmagazine
certificato di autenticità-iconartmagazine
By Published Luglio 9, 2020
Share
SHARE

Il certificato di autenticità di un’opera d’arte è un documento ufficiale che tutela tutti i protagonisti ed i passaggi , nel mercato dell’arte.Una certificazione ufficiale che viene richiesta all’artista al momento dell’acquisto di ogni opera d’arte. Tra i documenti  fondamentali,  il certificato di autenticità, rappresenta la legittimazione della creazione ,da parte dell’artista. Un elemento indispensabile che oltre a garantire l’autenticità dell’opera e della paternità dell’artista,  consente di farne variare il valore economico.

Il documento di autenticità contiene una descrizione dettagliata del lavoro prodotto, nello specifico:

  • Immagine dell’opera
  • Nome dell’artista
  • Titolo dell’opera
  • Tecniche di realizzazione
  • Dimensione
  • Numero di copie (in caso di opera fotografica o scultorea)
  • Provenienza
  • Firma e Timbro del soggetto o società che rilascia la dichiarazione
  • Stima ufficiale
Ottieni la tua Certificazione

Un’attestazione che ogni artista deve possedere,soprattutto un’artista emergente che necessita di essere salvaguardato e valorizzato. Un mercato insidioso,quello dell’Arte,in cui l’emergente dovrà districarsi. Mediante l’assegnazione di una quotazione ufficiale, assegnata da un esperto storicizzato del settore,potrà ottenere una serie di  elementi  verificabili, utili alla sua professione.

L’importanza del certificato di autenticità viene definita anche dall’art. 64 del “Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio” (D.lgs. 42 del 22 gennaio 2004),che sancisce alcuni passaggi indispensabili  quali: il rilascio su  su carta semplice o sul retro della fotografia dell’opera e la consegna da parte del venditore professionista al collezionista, al momento dell’atto  dell’acquisto.

Il certificato di autenticità di un’opera d’arte è un requisito fondamentale per poter vendere l’opera e non incorrere nei reati di contraffazione, alterazione e riproduzione non autorizzata. La dichiarazione, può arricchire l’esperienza dell’artista, il suo curriculum ed il suo branding personale. Inoltre consente di poter accedere a diversi servizi quali eventi ed occasioni di esposizione ,con annesso incremento della valorizzazione dell’opera, una serie di opportunità anche economiche che, diversamente non sarebbero prese in considerazione dai curatori più influenti. Uno dei 6 motivi fondamentali per cui un artista dovrebbe avere una sua quotazione.

La mancanza di una certificazione autentica può essere limitante e generare una serie di conseguenze quali: la svalutazione del valore economico ed artistico dell’opera con ricaduta sul suo valore commerciale; Una maggiore difficoltà di vendita ad un collezionista selettivo,ad un investitore attento e ad una casa d’aste,in quanto l’attendibilità richiesta non sarebbe facilmente dimostrabile.

La verificabilità ed il bisogno di sicurezza che ne consegue, rispetto agli investimenti da effettuare, nel mercato dell’Arte Contemporanea, rappresentano dei capostipiti. Il rischio di incappare in truffe o raggiri è reale e molto frequente, per questo affidarsi ad esperti riconosciuti sia per intraprendere un percorso di affermazione che, di valutazione di opere realizzate, deve essere ponderato.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Correlati

You Might Also Like

Fashion Week 2025 all’insegna della sostenibilità

Da borgo tessile a capitale del fashion, la storia e il futuro della moda racchiusi in un Quadrilatero

L’abito fashion dell’arte contemporanea

La rivoluzione artistica e culturale del Qatar in vista dei mondiali di calcio 2022

Un Magritte di 60 milioni di dollari all’asta

TAGGED:artistacertificato autenticitàcurriculum artistadocumenti fondamentaliquotazione artistaquotazione di un artistaquotazione ufficiale
Share This Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article MOSTRE ESTIVE 2020: L'ITALIA ALL' INSEGNA DELL'ARTE CONTEMPORANEA MOSTRE ESTIVE 2020: L’ITALIA ALL’ INSEGNA DELL’ARTE CONTEMPORANEA
Next Article street-art-italia-post-covid-2019-iconartmagazin Street Art italiana post Covid19: tra sacralità e denuncia
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Installazioni
  • Scultura
  • Digital Art
  • Pittura
  • Fotografia
  • Concorsi
  • Eventi
  • Mostre
IconArt MagazineIconArt Magazine
Follow US
© 2024. Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Iscriviti!

Iscriviti per ricere notizie su eventi, notizie importanti e altro di sicuro tuo interesse!

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.

    Zero spam, disiscriviti quando ti pare.
    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Lost your password?