By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
IconArt MagazineIconArt MagazineIconArt Magazine
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Search
© 2024 Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Reading: Premio IconArt 2019, Modin Mauro
Share
Notification Show More
Font ResizerAa
IconArt MagazineIconArt Magazine
Font ResizerAa
  • Home
  • News
  • Quotazioni Artisti
  • Rivista
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
  • Arte 360
  • Cultourart
Search
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Follow US
© 2024 by Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
IconArt Magazine > Blog > Premio IconArt > Premio IconArt 2019 > Premio IconArt 2019, Modin Mauro
Premio IconArtPremio IconArt 2019

Premio IconArt 2019, Modin Mauro

By Published Ottobre 31, 2020
Share
SHARE

Modin Mauro – Mauro Modin vive e lavora tra Venezia e Milano. Dopo anni di sperimentazione tra l’astratto e ilfigurativo, la sua piega artistica prende forma nelle immagini che raffigurano in maniera solare la musica, in particolare il carismatico e variegato mondo del Jazz, attraverso i volti, le espressioni, gli strumenti dei musicisti. Artisticamente si forma frequentando il liceo artistico Marco Polo di Venezia dove è allievo di Ferruccio Bortoluzzi, suo maestro d’arte, che avrà una notevole importanza per lo sviluppo delle sue opere. Nel 1982 partecipa alla sua prima mostra collettiva presso Fondazione Bevilacqua La Masa (Venezia) dove ottiene un riconoscimento da parte della giuria. Successivamente frequenta a Milano il corso di Grafica Editoriale e Fumettistica. Espone in molti Jazz Festival in Italia e in Europa, arricchendo il suo percorso artistico grazie alla collaborazione con musicisti di fama internazionale. In particolare nella su amata Parigi: Salon Des Artistes Independants, Festi’val de Sein -Montgeron – Parigi e Jazz Festival Cavallaire sur mer (Saint Tropez). Nel 2012 a Milano allestisce una personale al teatro dal Verme in collaborazione con Yusef Lateef, tra i più famosi musicisti della storia del Jazz. Mauro Modin è stato l’unico artista visivo in tutta la storia ad esporre una ricca personale negli spazi interni del Gran Teatro La Fenice di Venezia su graditissimo invito della direzione. Nel 2013 le sue opere (150 tra quadri e installazioni) sono state raccolte in una mostra antologica (1978/2013) allestita all’interno del Parco del Contemporaneo di Forte Marghera Mestre. Fabbrica del Vapore Arte Milano 2018.

Premio IconArt 2019 con la seguente opera:

Trombone Shorty Live

Per leggere la recensione relativa al Premio IconArt clicca quì

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Correlati

You Might Also Like

Premio IconArt 2021, Kager Kerstin

Premio IconArt 2021, Bitritto Damiano

Premio IconArt 2021, Zanellato Federico

Premio IconArt 2021, Yanchuk Anastasia “Nati”

Premio IconArt 2021, Vuckovic Zoran

TAGGED:PREMIO ICONART 2019
Share This Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Premio IconArt 2019, Meneghello Maria Elisabetta
Next Article Premio IconArt 2019, Moriconi Guillemi Guillermo
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Installazioni
  • Scultura
  • Digital Art
  • Pittura
  • Fotografia
  • Concorsi
  • Eventi
  • Mostre
IconArt MagazineIconArt Magazine
Follow US
© 2024. Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Iscriviti!

Iscriviti per ricere notizie su eventi, notizie importanti e altro di sicuro tuo interesse!

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.

    Zero spam, disiscriviti quando ti pare.
     

    Caricamento commenti...
     

      Welcome Back!

      Sign in to your account

      Lost your password?