By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
IconArt MagazineIconArt MagazineIconArt Magazine
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Search
© 2024 Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Reading: Dante in un “prezioso” progetto firmato Cleto Munari e Mimmo Paladino
Share
Notification Show More
Font ResizerAa
IconArt MagazineIconArt Magazine
Font ResizerAa
  • Home
  • News
  • Quotazioni Artisti
  • Rivista
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
  • Arte 360
  • Cultourart
Search
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Follow US
© 2024 by Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
IconArt Magazine > Blog > Arte > Scultura > Dante in un “prezioso” progetto firmato Cleto Munari e Mimmo Paladino
CulturaScultura

Dante in un “prezioso” progetto firmato Cleto Munari e Mimmo Paladino

By Published Maggio 13, 2021
Share
SHARE

Cosa accomuna Cleto Munari, Mimmo Paladino e Dante Alighieri? Un progetto! Un progetto che è una vera opera d’arte realizzata dal famoso designer veneto presente nei maggiori musei newyorkesi, disegnata dal principale artista della Transavanguardia italiana e ispirata al Sommo Poeta, su richiesta degli ultimi discendenti di Dante per omaggiare il loro avo nel 700entenario della sua morte.

L’idea si è concretizzata nella creazione di un gioiello prezioso per il quale ci sono voluti due anni di lavoro e collaborazione tra due artisti e amici. Una serie di schizzi e bozzetti di Paladino, lavorati poi da Munari su un progetto grafico che unisce il profilo iconico di Dante al cielo stellato e ai cerchi concentrici delle sfere dell’universo, concepito sulle parole del famoso ultimo verso dell’Inferno della Commedia, da cui gli artisti si sono fatti ispirare: “E quindi uscimmo a riveder le stelle”.

N’è uscito un gioiello unico, una spilla preziosa, dal grande valore culturale e artistico. Infatti questi tre elementi che ne costruiscono l’iconografia portano con loro un messaggio ben preciso: il volto di Dante che guarda le stelle, contemplando Dio, rimarca i significati del viaggio della Commedia, intesi come cammino verso la conoscenza e la salvezza; il cielo stellato è il ritorno della speranza per mezzo della luce che rischiara le tenebre; i fili concentrici dell’universo sono l’abbraccio di Dio che porta a sé tutte le cose, anche l’uomo che si ravvede dal peccato. A questi significati si unisce la preziosità del manufatto realizzato in oro 18K per quanto riguarda il volto e i fili, smalto blu cobalto e brillanti per il cielo stellato.

La pregiata spilla del progetto denominato “Dante ‘prezioso’ 1321-2021” è visibile in anteprima su “Stanza di Dante”, uno spazio virtuale concepito dal direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a New York e pensato durante il lockdown per riunire gli Italiani nel mondo attorno a notizie, progetti e quanto altro riguardanti arte, musica e letteratura. Oltre alla possibilità di osservare il gioiello, le Stanze accolgono anche una video intervista agli autori, testi di approfondimento da leggere e le immagini dei bozzetti da sfogliare.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Correlati

You Might Also Like

Metro e taxi per spostarsi, ma occhio a sovraffollamento e traffico

Sofia Principe protagonista del Forces of Fashion

E di sera s’accende la movida

Fashion Week 2025 all’insegna della sostenibilità

FashionArt 2025, nella capitale della moda un connubio con l’arte nel segno della bellezza

TAGGED:Cleto MunariDante AlighieriDivina CommediagioielloInfernoMimmo Paladinospilla
Share This Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Una visita speciale: Boboli Giardino Letterario…
Next Article Oltre 100milioni di dollari per un Picasso nell’asta di maggio di Christie’s
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Installazioni
  • Scultura
  • Digital Art
  • Pittura
  • Fotografia
  • Concorsi
  • Eventi
  • Mostre
IconArt MagazineIconArt Magazine
Follow US
© 2024. Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Iscriviti!

Iscriviti per ricere notizie su eventi, notizie importanti e altro di sicuro tuo interesse!

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.

    Zero spam, disiscriviti quando ti pare.
    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Lost your password?