By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
IconArt MagazineIconArt MagazineIconArt Magazine
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Search
© 2024 Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Reading: La bellezza del Natale nel mondo
Share
Notification Show More
Font ResizerAa
IconArt MagazineIconArt Magazine
Font ResizerAa
  • Home
  • News
  • Quotazioni Artisti
  • Rivista
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
  • Arte 360
  • Cultourart
Search
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Follow US
© 2024 by Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
IconArt Magazine > Blog > Itinerari turistici > La bellezza del Natale nel mondo
Itinerari turistici

La bellezza del Natale nel mondo

By Published Dicembre 21, 2021
Share
SHARE

A Natale ci sono città nel mondo che diventano talmente spettacolari per addobbi, creatività e atmosfera da sembrare vere e proprie opere d’arte. Sono le particolarità che le caratterizzano a renderle tali, tanto da farle diventare tappa da visitare come un museo. Sveliamo qualche curiosità che può catturare l’interesse…

Partiamo dalla Finlandia e di preciso da Rovaniemi, un luogo che ricostruisce la magia del Natale nella creatività artistica del vero e proprio Villaggio di Babbo Natale. Un posto suggestivo, vicino al Circolo Polare Artico, attivo tutto l’anno nel diffondere lo spirito del Natale e l’attenzione ai bambini. Particolare è il giorno del 23 dicembre quando si può assistere alla partenza di Santa Claus per la sua missione annuale: donare i regali ai bambini di tutto il mondo.

A Vienna la spettacolarità si avverte nella programmazione fittissima di concerti e attrazioni in piazza Rathausplatz, dove viene allestita una grandiosa pista di ghiaccio da 9.000 metri quadrati, articolata su due piani, su cui si può pattinare e giocare a curling, uno sport tipo bocce su ghiaccio.

Anche ad Amsterdam caratteristiche sono le piste di ghiaccio ma soprattutto è l’Amsterdam Light Festival, uno dei festival di luminarie più grandi d’Europa caratterizzato da installazioni e opere d’arte in luci, distribuite tra il centro e i canali della città.

A New York invece oltre alla grande attrazione del gigantesco Albero del Rockefeller Center, fuori la città, in periferia, c’è il quartiere di Dyker Heights a Brooklyn, che a Natale diventa luogo pellegrinaggio. La bellezza delle case decorate al pari di professionali scenografie da teatro attira tantissimi curiosi ogni anno. Per allestire tali creazioni i proprietari delle case si rivolgono a veri e propri professionisti!

A Medellin in Colombia la magia del Natale passa per milioni di luci che tappezzano letteralmente le strade, tanto che sembra di camminare su un tappeto di luci che non può che stupire qualsiasi visitatore, piccolo o grande che sia.

A Poznan, in Polonia, ad attrarre è il Festival Internazionale delle Sculture di Ghiaccio, vere e proprie sculture scolpite nella materia fredda del ghiaccio che richiama artisti da tutto il mondo, a cui fa da corollario l’enorme ruota panoramica che saluta il Natale dall’alto della sua atmosfera.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Correlati

You Might Also Like

Restituzioni di valore: l’Italia “rimpatria” beni, trafugati, da oltre 10 milioni di euro

All’asta per Sotheby’s New York un Correggio ritrovato, da 5 milioni di dollari!

“Vasily Kandinsky: Around the Circle”, la mostra al Museo Guggenheim di New York

“Sentieri d’arte” nel cuore delle Dolomiti

New York celebra Calder, il genio che ha dato movimento alla scultura

TAGGED:AmsterdamBabbo NataleDyker HeightsFinlandiaghiaccioNew YorkPoznanVienna
Share This Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article A Milano la street art natalizia di Cheone
Next Article Quelle canzoni di Natale intramontabili…
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Installazioni
  • Scultura
  • Digital Art
  • Pittura
  • Fotografia
  • Concorsi
  • Eventi
  • Mostre
IconArt MagazineIconArt Magazine
Follow US
© 2024. Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Iscriviti!

Iscriviti per ricere notizie su eventi, notizie importanti e altro di sicuro tuo interesse!

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.

    Zero spam, disiscriviti quando ti pare.
    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Lost your password?