By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
IconArt MagazineIconArt MagazineIconArt Magazine
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Search
© 2024 Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Reading: Il “Gran Tour degli Affreschi”, una nuova iniziativa che unisce moda e arte
Share
Notification Show More
Font ResizerAa
IconArt MagazineIconArt Magazine
Font ResizerAa
  • Home
  • News
  • Quotazioni Artisti
  • Rivista
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
  • Arte 360
  • Cultourart
Search
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Follow US
© 2024 by Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
IconArt Magazine > Blog > News > Eventi > Il “Gran Tour degli Affreschi”, una nuova iniziativa che unisce moda e arte
CulturaEventiPittura

Il “Gran Tour degli Affreschi”, una nuova iniziativa che unisce moda e arte

By Published Gennaio 14, 2022
Share
SHARE

Nel nostro paese l’unione tra arte e moda è un binomio che torna spesso sotto diverse proposte ma sempre con la stessa finalità della bellezza che crea valore, promuovendo una coscienza alla salvaguardia del patrimonio artistico che l’Italia possiede.

Dalle sfilate di moda nei luoghi dell’arte ai design delle collezioni che recuperano stili artistici, alle promozioni di restauri d’eccellenza, progetti e collaborazioni si susseguono lanciando chiari messaggi e nello stesso tempo riportando a nuovo splendore importanti beni di varie città, per le quali diventano prezioso stimolo culturale, turistico ed economico.

Proprio di questi giorni è la notizia del compimento del primo importante restauro facente capo al grande progetto promosso dalla maison della moda d’origine francese Hermès, sempre molto attiva verso arte e cultura. Un progetto dedicato alla valorizzazione e al recupero di una fetta importante del patrimonio artistico che risiede in terra italiana, che in un tour tra città-emblema punta al restauro di antichi affreschi da reintegrare.

L’iniziativa si chiama “Gran Tour degli Affreschi” e ha preso le mosse dalla città di Padova, in particolare dalla Padova Urbs Picta i cui affreschi sono stati dichiarati nel 2021 Patrimonio Mondiale Unesco. L’intervento nello specifico ha interessato l’affresco quattrocentesco dell’ “Annunciazione della Vergine Maria con l’Arcangelo Gabriele”, dell’artista Jacopo da Montagnana sito nei sottoportici di Palazzo Angeli. I lavori sono durati da ottobre a dicembre 2021 e l’affresco restaurato è stato svelato al pubblico nella sua bellezza proprio in questi giorni.

La prossima tappa del tour sarà Napoli (nel 2022), seguita da Roma (nel 2023) mentre restano ancora da definirsi le altre città che saranno coinvolte in futuro.

Il progetto rientra tra le iniziative relative anche alla sostenibilità e agli obiettivi previsti nell’Agenda 2030 dell’ONU. La scelta dell’oggetto, invece, diretta verso il restauro e l’affresco è stata dettata non solo dal fatto che sono entrambe da sempre delle eccellenze italiane e quindi simbolo del portato che vuole essere questa iniziativa, ma anche dalla vicinanza di significati tra l’affresco e l’illustrazione, motivo ricorrente nel design di moda della maison, in particolare nei famosi carré di seta.  

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Correlati

You Might Also Like

Sofia Principe protagonista del Forces of Fashion

Fashion Week 2025 all’insegna della sostenibilità

Da borgo tessile a capitale del fashion, la storia e il futuro della moda racchiusi in un Quadrilatero

L’abito fashion dell’arte contemporanea

La rivoluzione artistica e culturale del Qatar in vista dei mondiali di calcio 2022

TAGGED:affreschiHermèsJacopo da MontagnanaNapoliPadavaPalazzo AngeliromaUNESCO
Share This Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Restituzioni di valore: l’Italia “rimpatria” beni, trafugati, da oltre 10 milioni di euro
Next Article Un Magritte di 60 milioni di dollari all’asta
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Installazioni
  • Scultura
  • Digital Art
  • Pittura
  • Fotografia
  • Concorsi
  • Eventi
  • Mostre
IconArt MagazineIconArt Magazine
Follow US
© 2024. Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Iscriviti!

Iscriviti per ricere notizie su eventi, notizie importanti e altro di sicuro tuo interesse!

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.

    Zero spam, disiscriviti quando ti pare.
    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Lost your password?