By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
IconArt MagazineIconArt MagazineIconArt Magazine
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Search
© 2024 Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Reading: Taglio del nastro per la Biennale del Tirreno
Share
Notification Show More
Font ResizerAa
IconArt MagazineIconArt Magazine
Font ResizerAa
  • Home
  • News
  • Quotazioni Artisti
  • Rivista
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
  • Arte 360
  • Cultourart
Search
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Follow US
© 2024 by Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
IconArt Magazine > Blog > News > Eventi > Taglio del nastro per la Biennale del Tirreno
EventiNews

Taglio del nastro per la Biennale del Tirreno

Biennale Internazionale del Tirreno
Biennale Internazionale del Tirreno
By Published Giugno 1, 2018
Share
SHARE

La Biennale del Tirreno, l’esposizione internazionale di arte contemporanea, organizzata dall’associazione culturale ArtetrA, in collaborazione con la Prince Group, società di servizi specializzata nell’ambito dell’arte, della musica e della cultura, il Comune di Cava de’ Tirreni e con il patrocinio della Regione Campania, inaugura oggi la sua kermesse. L’appuntamento è alle 19.00 nel complesso monumentale di San Giovanni Battista e sarà tenuto a battesimo da una madrina d’eccezione: Marisa Laurito. Al suo fianco interverranno la presidentessa di ArtetrA, Veronica Nicoli, il Presidente di Prince Group Srl, Armando Principe, il sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli ed il suo vice Enrico Polichetti. Presente all’evento anche IconArt Magazine, con l’uscita del primo numero della sua rivista, il bimestrale d’intrattenimento culturale ed artistico, dove trovare notizie d’arte, cultura, musica ed essere sempre aggiornati sulle quotazioni degli artisti.

Evento e concorso a tema “amore e solidarietà”

L’evento si svolge dall’1 al 24 Giugno 2018. Tema fondante di questa prima edizione è “Amore e Solidarietà”. E proprio alla solidarietà è dato uno spazio importante, con l’organizzazione di un’asta di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto all’associazione “Trenta ore per vita” che conta tra i suoi soci fondatori anche il volto noto della tv, Lorella Cuccarini.

Nel corso dei giorni esporranno diversi artisti, selezionati da una giuria di esperti ed operatori del settore, con varie opere e in nove categorie artistiche: pittura, disegno, scultura e installazioni, arte fotografica, arte ceramica, video arte e cortometraggi, performance art, arte virtuale, grafica digitale. La Biennale è inoltre un vero e proprio concorso, dove gli artisti più talentuosi verranno insigniti di menzioni speciali e premi, tra cui esposizioni in città, punto di riferimento dell’arte, come Milano, Dubai e Madrid, mostre personali, quotazioni d’arte ed editoria. Ad arricchire la manifestazione anche un corposo programma di eventi collaterali, tra cui conferenze, performances e workshop, degustazioni ed ospiti provenienti dal mondo dello spettacolo e della cultura. La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al sabato, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00.

Il programma

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Correlati

You Might Also Like

Fashion Week 2025 all’insegna della sostenibilità

Da borgo tessile a capitale del fashion, la storia e il futuro della moda racchiusi in un Quadrilatero

L’abito fashion dell’arte contemporanea

La rivoluzione artistica e culturale del Qatar in vista dei mondiali di calcio 2022

Un Magritte di 60 milioni di dollari all’asta

TAGGED:arte contemporaneaBiennaleCavaLorella CuccariniMarisa Laurito
Share This Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Giuseppe Mannoni
Next Article Katia Longoni
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Installazioni
  • Scultura
  • Digital Art
  • Pittura
  • Fotografia
  • Concorsi
  • Eventi
  • Mostre
IconArt MagazineIconArt Magazine
Follow US
© 2024. Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Iscriviti!

Iscriviti per ricere notizie su eventi, notizie importanti e altro di sicuro tuo interesse!

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.

    Zero spam, disiscriviti quando ti pare.
    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Lost your password?