By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
IconArt MagazineIconArt MagazineIconArt Magazine
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Search
© 2024 Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Reading: Glitter, tessuti, swarovski e peluche danno forma alle donne di Roberto Guariniello
Share
Notification Show More
Font ResizerAa
IconArt MagazineIconArt Magazine
Font ResizerAa
  • Home
  • News
  • Quotazioni Artisti
  • Rivista
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
  • Arte 360
  • Cultourart
Search
  • Home
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Partners
  • News
    • Concorsi
    • Eventi
    • Mostre
  • Quotazioni Artisti
    • Battute d’Asta
  • Rivista
    • Numero del mese
    • Richiedi Arretrati
    • Atelier d’Artista
    • Abbonamento
  • Note D’Arte
  • Premio IconArt
    • Premio IconArt 2019
    • Premio IconArt 2020
    • Premio IconArt 2021
  • Arte 360
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Digital Art
    • Installazioni
  • Cultourart
    • Cultura
    • Itinerari turistici
    • Musica
Follow US
© 2024 by Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
IconArt Magazine > Blog > Rivista > Atelier d'Artista > Glitter, tessuti, swarovski e peluche danno forma alle donne di Roberto Guariniello
Atelier d'Artista

Glitter, tessuti, swarovski e peluche danno forma alle donne di Roberto Guariniello

Roberto Guariniello-bis
Roberto Guariniello
By Published Giugno 6, 2018
Share
SHARE

Nel corso del Novecento arte e moda hanno incrociato le loro prospettive di intenti, influenzandosi a vicenda e gettando le basi per futuri innesti che oggi portano i loro frutti.

Molti stilisti hanno preso spunto per esempio da Frida Kahlo – Gaultier, Missoni, il felice connubio Kenzo-Marras – traducendo il mondo cromatico e figurativo dell’artista messicana sui e dentro i tessuti. Sono da ricordare inoltre collaborazioni tra la pittrice giapponese Yayoi Kusama e lo stilista Marc Jacobs, tra l’artista Ai Weiwei e il brand Dover Street Market.

In questo contesto s’innesta  anche Roberto Guariniello, 51 anni, originario di Castel San Giorgio, in provincia di Salerno, considerato un artista-stilista-artigiano. Ed, in effetti, il suo universo tende al trasversale, animando concetti dell’abbigliamento imperniati su tela. I quadri di Guariniello risuonano delle eco della più strabordante arte pop, intrisa di femminilità anni Cinquanta, con una strizzata d’occhio alla tecnica del mosaico, una ricomposizione sintattica del tessuto all’interno della grammatica pittorico-acrilica. Glitter, tessuti, swarovski, peluche vanno a riempire leggeri tratti femminei, componendo figure sensuali, ammiccanti, con lo sguardo ben fermo negli occhi dell’osservatore. Quasi un invito al gioco, un ammaliante corteggiamento. “Il passaggio alla pittura è avvenuto quasi per gioco – afferma Guariniello – Ho ripreso il mio tempo restituendolo all’arte del dipingere e mettendo in pratica l’idea di legare pittura e moda. Metto assieme tessuti e acrilico. D’altronde per me tutto nasce sempre da lì, dalla moda”…

Roberto Guariniello
Roberto Guariniello

Articolo completo sulla rivista IconArt Magazine n°01

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Correlati

You Might Also Like

Cinzia Inglese, l’arte come visione e percezione di vita

Moira Sperolini realizza opere uniche che sprigionano energia

Il messaggio profondo dei quadri di Graziani

Kerstin Kager, l’artista che racconta col colore

Giovà fissa nella pietra bianca di Padula il senso della storia umana

TAGGED:arte popmoda
Share This Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Marisa Laurito
Next Article Venezia - Punta della Dogana A Punta della Dogana, a Venezia, la mostra “Dancing with Myself”
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Installazioni
  • Scultura
  • Digital Art
  • Pittura
  • Fotografia
  • Concorsi
  • Eventi
  • Mostre
IconArt MagazineIconArt Magazine
Follow US
© 2024. Cristian D'Agostino. All Rights Reserved.
Iscriviti!

Iscriviti per ricere notizie su eventi, notizie importanti e altro di sicuro tuo interesse!

    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.

    Zero spam, disiscriviti quando ti pare.
     

    Caricamento commenti...
     

      Welcome Back!

      Sign in to your account

      Lost your password?